In the middle of every difficulty lies opportunity

Ci sono due fronti su cui lavorare in questo momento, uno riguarda la nostra sfera più intima, un fronte interno per capire come recuperare la nostra positività e mantenere la guida della propria vita anche in un momento di burrasca.

L’altro fronte è esterno e riguarda i nostri “follower”, ovvero le persone che sono nostre clienti o collaboratori ma anche nostre “seguaci” e per le quali noi rappresentiamo qualcosa che va ben oltre il lato economico; da sempre con il nostro business siamo attori del loro panorama culturale ed è in questo concetto che risiede l’opportunità. 

Per loro possiamo rappresentare qualcosa, non solo nei momenti ordinari e anzi: a loro dobbiamo qualcosa. 

Dobbiamo dire come porsi davanti alla paura e alla crisi, abbiamo la possibilità di comunicare loro come muoversi e che cosa devono fare nel concreto per guardare al futuro.

Passo dopo passo, uno alla volta.

In questo momento così particolare, fatto di tante incertezze e cambiamenti inaspettati, il tempo si apre e viene in nostro aiuto. Sempre presi dalle mille responsabilità e dai doveri insiti nel lavoro quotidiano delle nostre attività il tempo sembrava non bastare mai. Ora eccolo il tempo ritrovato, usiamolo al meglio e usiamolo ora.

La situazione si sta evolvendo, stiamo capendo che questa emergenza non finirà da un giorno all’altro e avrà strascichi normativi e culturali per mesi e mesi; di conseguenza bisogna ripensare ai nostri modelli di business. Ma come? Focalizzandoci sul pensare a nuove opportunità: utilizziamo questo tempo per comprendere cosa del nostro lavoro può essere convertito, migliorato, o reso più sostenibile (leggasi circolare)

Cosa ho fatto io?

Ho creato T H I N K: un nuovo progetto che avevo in un cassetto da tempo, mi sono seduto e ho pensato che questo era il momento giusto per iniziare! Ho pensato a ciò che avevo imparato in tutti questi anni sul campo come freelance: ciò che mi permette di essere efficace nel mio lavoro e in ciò che faccio.

THINK parte infatti da delle “best practice” ovvero delle linee guida, un mind-set per approcciarsi al meglio al lavoro e che permette di generare dei meccanismi virtuosi con collaboratori e clienti.

Ne ho ricavato 8 “regole” che vi invierò tramite questa newsletter per motivarvi ed ispirarvi: sarà il mio modo per ringraziarvi e, allo stesso tempo, aiutarvi a lavorare in maniera più efficace instaurando dinamiche efficaci e virtuose all’interno della vostri progetti.

Questo è l’inizio e in cantiere c’è molto di più, vedremo fin dove arriveremo… non mi pongo troppi limiti!

Se conosci qualcuno che potrebbe essere interessato può iscriversi QUI  mentre se vuoi dirmi cosa ne pensi o se hai consigli riguardo a come lavorare al meglio puoi rispondermi a questa mail: info@leonardiandrea.com

Se hai letto fino qui ho un piccolo regalo, ho fatto una playlist per affrontare l’aperitivo durante la quarantena: “Aperitivo da Solo” la puoi ascoltare qui, ovviamente mentre fai aperitivo, spero sia d’ispirazione!

A presto, Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *